Trail del Montanaro

Sono così poche le occasioni in cui sono riuscito ad essere tra i primi tre, che non posso fare a meno di dare un po' di enfasi al fatto. In occasione del Trail del Montanaro con partenza da San Marcello Pistoiese sono salito felicemente sul gradino più basso del podio, confermando la posizione dello scorso anno, nella categoria dei veterani argento.

I 24 km del percorso, che conoscevo abbastanza bene come sede dei miei allenamenti estivi, erano caratterizzati da una immediata lunga salita che ci avrebbe portato dai 623 metri slm ad oltre i 1560 poco prima del ristoro al rifugio del Montanaro, in zona poggio dei Malandrini (nome evocativo di un certo passato!).
Per le mie possibilità, quasi tutta l'ascensione l'ho fatta di veloce passo, con tratti di corsa in zona Pratorsi fino al passo di Maceglia. Poi la veloce discesa per calare di un 600 metri di dislivello fino all'attraversamento del torrente Maresca, con le gambe che mi hanno sorretto senza problemi.
Dopo la risalita al monte Peciano un lungo sentiero di falso piano fino al Pian dei termini, tratto in cui quest'anno sono riuscito a correre con buona andatura senza farmi superare da nessuno.
Discesa finale piuttosto ripida con le gambe doloranti ma tanta forza dentro che mi ha permesso di superare tre persone tra cui un avversario dai capelli “grigi”. Lungo rettilineo di arrivo sempre in spinta che mi hanno fatto chiudere in 3 ore e 10 minuti, migliorandomi di più venti minuti rispetto allo scorso anno, grazie anche al percorso totalmente asciutto e non pericoloso.

Mia moglie Laura non mi ha visto arrivare perchè sono stato troppo “veloce” rispetto al preventivato! La ringrazio per la foto che ha immortalato per i posteri la mini “impresa” e diffondendola immediatamente al mondo di Facebook. 20 settembre 2015.